sydney

Il nome evoca immediatamente la splendida città australiana. In particolare le forme curve che si rincorrono nel disegno dello schienale richiamano le linee dell’Opera House.

STRUTTURA

LEGNO MULTISTRATO E MASSELLO CON FINITURA IN ESSENZA

IMBOTTITURA

POLIURETANO ESPANSO SU CINGHIE ELASTICHE

RIVESTIMENTO

SCHIENALE IN CUOIO P1 O CUOIETTO P3, SEDUTA IN TESSUTO O PELLE

Questo è diventato quindi il nome di battesimo della poltroncina: nata con l’intento di vestire in modo nuovo lo schienale, ovvero usando il cuoio anziché i pellami morbidi tipici dell’imbottito, come si faceva un tempo nelle poltrone inglesi e coloniali.

Certo è necessario trasformare il lavoro da “tappezzeria” in “selleria”, ma permette di creare un nuovo lessico espressivo senza sacrificare la comodità: i tagli curvi, a ventaglio, sono necessari per vestire i volumi, ma al contempo aggiungono personalità all’insieme.

La struttura in legno sostiene la seduta in tessuto, morbidamente a contrasto con lo schienale. I dettagli di cuciture e accostamenti arricchiscono l’insieme.