romeo

Fin dai primi del ‘900, la ricca borghesia viaggiava su piroscafi e treni, con i bauli che erano attrezzati con diversi scompartimenti dedicati allo stivaggio degli indumenti, arricchiti da particolari in ottone come chiusure cerniere con ruote per la possibilità di spostarlo agilmente. Nel 21° secolo sono tornati alla moda, non più per viaggiare ma bensì come elemento di arredamento.

STRUTTURA

LEGNO MULTISTRATO CON INTERNO IN PELLE SINTETICA E ESTERNO IN CUOIETTO P3 O PELLE P2

PARTICOLARI

CUOIETTO P3

BASE

SU RUOTE

ALLOGGIAMENTO PER UN MINI FRIGO

PORTABOTTIGLIE, CASSETTO E CONTENITORI A TASCA

CERNIERE E LUCCHETTI

OTTONE

Mini frigo escluso

Il baule per gli uomini. Abbiamo pensato di realizzare un bar con la possibilità di inserire un refrigeratore con un cassetto per alloggiare sigari e porta bicchieri e una luce led per aiutare alla preparazione del drink, dettagli e cerniere in ottone. Rivestito interamente in cuoietto e ecopelle per una facile pulizia.