versilia

Il tavolo Versilia trae ispirazione da una forma architettonica. E’ infatti caratterizzato da una coppia di arcate longitudinali, costituite ognuna da due elementi sottili rivestiti in pelle e uniti tra loro in modo tale da diventare una vera e propria trave.

STRUTTURA

LEGNO MULTISTRATO

FINITURE

ESSENZA

GAMBE E FASCE

RIVESTITE IN PELLE P3, P2

Tra queste due arcate parallele, che definiscono i lati lunghi del tavolo, è steso il top: un “nastro” in legno, che si ripiega sui lati corti e crea le nervature di testa.

Una struttura solida a ponte, che consente di ottenere tavoli di grandi dimensioni pienamente utilizzabili, poiché le gambe sottili e angolari rappresentano un ingombro minimo, e consentono una libera fruizione dello spazio per le sedie lungo entrambe le campate.